![]() |
|---|
| storia | artisti | mostre | chi siamo | informazioni | links |
|---|
![]() |
Camillo Catelli
|
|||
|---|---|---|---|---|
Camillo Catelli nacque a Napoli e visse tutta la sua vita nel territorio campano. Si avvicinò alla pittura in giovane età, ma decisivo fu il suo nuovo rapportarsi all’espressione artistica durante il primo conflitto mondiale: le brutture della guerra lo spinsero a cercare una sorta di evasione tra tele e pennelli, rappresentando la realtà che aveva davanti. |
Nell'arte ci sono stati personaggi che hanno vissuto nella solitudine e nel silenzio, figure appartate ma animate da una luce interiore espressa intensamente negli eloquenti messaggi della pittura e dei suoi colori. La storia ci ha offerto numerosi esempi in tal senso e la figura di Camillo Catelli ne costituisce un esempio veramente emblematico. tratto da "Catelli, tra reale ed ideale" monografia a cura di Luigi Tallarico, testo di Salvatore Italia |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|---|
| - Mostre ed esposizioni - |
|---|
| 1955 | Collettiva, Galleria La Medea, Napoli |
|---|
| Il Paesaggio dei Pittori Contemporanei, Galleria S. Carlo, Napoli |
|---|
| VII Quadriennale di Roma |
|---|
| 1956 | Camillo Catelli, Galleria Il Ponte, Napoli |
|---|
| Camillo, Alberto, G. Cesare Catelli, Gallerie Riunite (del Ponte, S.Carlo, Mansarde) |
|---|
| 1957 | Mostra napoletana di paesaggio, Galleria Il Ponte, Napoli |
|---|
| Collettiva di Pittori Contemporanei, Galleria Blu di Prussia, Napoli |
|---|
| Collettiva di Pittori Napoletani d’oggi, Promotrice S. Rosa, Napoli |
|---|
| 1958 | Camillo, Giulio, Alberto Catelli, «Pro liberati dal carcere», Opera Assistenziale, Napoli |
|---|
| 1959 | Collettiva di Pittori napoletani, Galleria S. Carlo, Napoli |
|---|
| I Premio Accademia Tiberina |
|---|
| 1960 | Camillo Catelli (antologica), Promotrice S. Rosa, Napoli |
|---|
| 1963 | IV Premio Posillipo |
|---|
| Premio Porto di Napoli |
|---|
| 1965 | Mostra Nazionale del piccolo formato, S. Agata dei Goti BN |
|---|
| 1966 | Alberto, Camillo, G. Cesare Catelli, Gallerie d’Arte Riunite, Napoli |
|---|
| 1967 | Mostra a cura di Paolo Ricci nella casa dell’artista, Napoli |
|---|
| I pittori Catelli, Istituto Spagnolo, Napoli |
|---|
| 1969 | Camillo Catelli, Galleria La Prora, Napoli |
|---|
| 1970 | Camillo Catelli, Galleria l’Anfiteatro, Pozzuoli |
|---|
| 1971 | I Catelli, Galleria La Prora, Piano di Sorrento |
|---|
| 1972 | Camillo Catelli, Galleria l’Isolotto, Napoli |
|---|
| 1974 | Camillo Catelli, Galleria Mediterranea, Napoli |
|---|
| 1975 | Camillo Catelli, Galleria Mediterranea, Napoli |
|---|
| 1976 | Camillo Catelli, Galleria Mediterranea, Napoli |
|---|
| 1978 | Camillo Catelli, Galleria Mediterranea, Napoli |
|---|
| 1979 | Opere scelte degli anni 1940 – 60 di Maestri napoletani |
|---|
| Novecento napoletano, Galleria Mediterranea, Napoli |
|---|
| 1980 | De Angelis, Catelli, Vittorio; Galleria Mediterranea, Napoli |
|---|
| Camillo Catelli, Galleria Mediterranea, Napoli |
|---|
| 1982 | Percorsi della figuratività a Napoli, Galleria Mediterranea, Napoli |
|---|
| 1983 | De Angelis, Catelli, Vittorio; Galleria Mediterranea, Napoli |
|---|
| 1984 | Catelli, Notte, Vittorio, Galleria Mediterranea, Napoli |
|---|
| 1986 | Camillo Catelli (antologica), Galleria Lo Spazio, Napoli |
|---|
| 1989 | I disegni di Catelli, Centro Arte, Scafati (SA) |
|---|
| 1992 | Catelli, Lippi, Sandulli, Waschimps; Galleria Mediterranea, Napoli |
|---|
| 1993 | Camillo Catelli, Galleria Mediterranea, Napoli |
|---|
| 1996 | Camillo Catelli, La Mediterranea arte, Napoli |
|---|
| Il Novecento in piccolo formato, La Mediterranea arte, Napoli |
|---|
| 1998 | Camillo Catelli, Galleria S. Serio, Napoli |
|---|
| 2000 | Camillo Catelli, Chiesa di S. Giorgio dei Genovesi, Napoli |
|---|
| 2002 | Il Novecento in piccolo formato, La Mediterranea arte, Napoli |
|---|
| 2003 | Una mostra sugli artisti del Novecento, Spazio Darmon, Napoli |
|---|
| Pittori di tre generazioni: Catelli, Waschimps, De Curtis, Leonetti; |
|---|
| La Mediterranea arte, Napoli |
|---|
| La figura nel Novecento, La Mediterranea arte, Napoli |
|---|
| 2004 | Protagonisti del primo Novecento, La Mediterranea arte, Napoli |
|---|
| 2005 | La natura morta, La Mediterranea arte, Napoli |
|---|
| Momenti di figuratività, La Mediterranea arte, Napoli |
|---|
| Maestri del Novecento napoletano, La Mediterranea arte, Napoli |
|---|
| 2006 | Il paesaggio urbano contemporaneo, La Mediterranea arte, Napoli |
|---|
| La figura nel Novecento, La Mediterranea arte, Napoli |
|---|
| Lippi, Waschimps, Catelli, La Mediterranea arte, Napoli |
|---|
| - Bibliografia - |
|---|
| P. Girace, Artisti contemporanei, EDART, Napoli 1970 |
|---|
| P. Ricci, Catelli, ESI Napoli, 1974 |
|---|
| P. Ricci, L’opera completa di Catelli, Edizioni Lo Spazio Napoli, Napoli 1984 |
|---|
| Ottocento-Novecento, due secoli di pittura a Napoli, con introduzione e intervista di M. Picone Petrusa, Electa Napoli, Napoli 1999 |
|---|
| L. Tallarico, Catelli, tra reale e ideale, Ferrara, Casa Editrice Belriguardo, 2005 |
|---|
| Mediterranea associazione culturale, Via Carlo de Cesare 60, 80122 Napoli |
|---|
| tel: 081403310 aperti al pubblico: lun-sab 11:00/13:30 - 17:00/20:00 |
|---|